Il Comune si occupa della pianificazione della rete delle canalizzazioni destinate:
- all'immissione delle acque di scarico nella canalizzazione pubblica (comunale o consortile),
- all'immissione nelle acque superficiali (ricettore naturale),
- all'infiltrazione nel suolo (dispersione superficiale o pozzo perdente).
Gli impianti delle acque all’interno e all’esterno di uno stabile fino alla canalizzazione pubblica sono considerati privati.
La posa delle canalizzazioni e delle condotte è svolta dalle imprese stradali e affini.
La costruzione, la manutenzione e il prelievo di contributi e tasse degli impianti e delle canalizzazioni sono disciplinate dal Regolamento comunale delle canalizzazioni.