CAMMINATA MUSICALE DI ARCEGNO
Sabato 9 settembre 2023 - dalle ore 13:30
Arcegno e Parco del Bosco di Maia
Partecipazione gratuita
Con la fine dell’estate musicisti e cantastorie tornano fra gli edifici carichi di storia di Arcegno e in mezzo agli scenari naturali dei suoi boschi circostanti, per la ormai tradizionale Camminata musicale, proposta dal Comune di Losone.
Cinque concerti e spettacoli gratuiti con repertori e stili variegati, a cui il pubblico sempre molto numeroso, avrà quest’anno la possibilità di assistere in cinque diverse ambientazioni.
I luoghi e i concerti
- Grotta dei Pagani – Max Spada
- Nido dell'aquila (Scuola nel Bosco di Arcegno) - Marco Belcastro
- Anfiteatro dei boschi - Powerhill
- Fontana Pestalozzi - Rinfresco
- Piazza di Arcegno - Paolo Tomamichel
- Chiesa di Sant’Antonio Abate - Trio Sintonia
Partenza
Punto di partenza della Camminata, il Prato delle streghe (Via Enrico Pestalozzi, Arcegno) dove, dopo un breve benvenuto, alcuni Municipali di Losone faranno da guida ai gruppi attraverso le varie postazioni.
Dalle 13:30 alle 15:00 ogni 30 minuti sarà organizzato un nuovo giro. Gli spettacoli saranno riproposti all'arrivo di ogni gruppo.
Per raggiungere il punto d’inizio è possibile usufruire anche di due navette gratuite che partono dal posteggio delle Scuole medie di Losone.
La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria.
Per ragioni organizzative è necessario annunciarsi entro giovedì 7 settembre scrivendo a comunicazione@losone.ch (eventualmente anche telefonando allo 091 785 76 29).
Nell'email indicare:
- Nome e cognome
- Luogo di partenza (Scuole medie di Losone o Prato delle Streghe di Arcegno)
- Numero di partecipanti
L'orario di partenza sarà organizzato in base alla richiesta e alla disponibilità dei posti.

Rientro
Dalle 17:00 alle 19:00 alla Chiesa di Arcegno saranno disponibili le navette per tornare alle Scuole medie di Losone.
In caso di pioggia la camminata sarà annullata. Per aggiornamenti visitate questa pagina.
L'evento è organizzato dal Comune di Losone con il sostegno di ERL, Ascona-Locarno Turismo, con la collaborazione dell’Associazione Genitori Istituto Scolastico Losone (AGISL) e della Scuola nel Bosco di Arcegno e con il contributo del Campo Pestalozzi e del Patriziato di Losone.
Per ulteriori informazioni:
comunicazione@losone.ch
+41 91 785 76 29
losone.ch