C’è un airone lungo la Maggia? Un gatto che si stiracchia in una corte antica? Un riccio che attraversa la pista ciclabile al tramonto?
È il momento di catturare la vita animale a Losone e condividerla con tutta la comunità!
Obiettivo dell’iniziativa è documentare, attraverso immagini inedite, la presenza e il comportamento degli animali – selvatici o domestici – nel contesto paesaggistico del territorio comunale.
Le fotografie dovranno essere realizzate all’esterno e raffigurare sia l’animale sia uno sfondo riconducibile a Losone.
Ciascun partecipante potrà inviare un massimo di tre fotografie, in formato orizzontale e digitale (JPEG o PNG, dimensione tra 1 MB e 8 MB, risoluzione minima 300 dpi), entro il 31 luglio 2025 all’indirizzo e-mail animali@prolosone.ch.
Per l’invio di file di grandi dimensioni, si consiglia l’utilizzo di piattaforme come SwissTransfer o WeTransfer.
La giuria selezionerà dodici immagini: la prima classificata sarà premiata con un contributo di 200.- franchi e sarà pubblicata in copertina del calendario comunale 2026; gli altri undici scatti scelti riceveranno un premio di 100 franchi ciascuno e saranno anch’essi inclusi nel calendario, distribuito a tutti i fuochi del Comune.
Tutte le fotografie partecipanti verranno inoltre esposte in una mostra pubblica prevista tra ottobre e novembre 2025, accompagnata dalla cerimonia ufficiale di premiazione.
Un’occasione per osservare con sguardo nuovo il nostro ambiente quotidiano e valorizzare, attraverso l’obiettivo, il ricco patrimonio naturale di Losone.
Il regolamento completo è consultabile sul sito: www.prolosone.ch
Fotografia dal titolo "L’acqua vitale per lavoratori instancabili” di Joël Invernizzi, terzo classificato del concorso fotografico 2023 della Pro Losone a tema: “L’acqua a Losone”.